- Descrizione
-
Dettagli
Barolo Chinato Ceretto della Tenuta Monsordo Bernardina, la storia di questo vino è legata ai nomi del dottor Cappellano di Serralunga ed il dottor Zabaldano di Monforte, che seppero applicare, ciascuno in base alla propria formula, le tanto decantate proprietà della China Calissaia al vino Barolo, creando un elisir dall'immediata fama commerciale e dalle durature fortune all'interno della cultura contadina della regione.
Dopo aver ottenuto un certo interesse del mercato, il Barolo Chinato Ceretto conosce l’indifferenza dei decenni successivi al secondo dopoguerra, proprio in corrispondenza con la crisi dei modelli culturali contadini. Ceretto ne intuisce l’importanza ed è fra i protagonisti del suo rilancio alla fine degli anni ‘80.
La formula prevede l’utilizzo di un Barolo DOCG al quale vengono aggiunte le erbe, una dozzina, rigorosamente selezionate, e la China Calissaia messe in infusione, separatamente, in alcool. Il risultato all'assaggio è un continuo susseguirsi di sapori che si chiude con una nota piacevolmente amarognola perfettamente bilanciata dallo zucchero.
Il Barolo Chinato Ceretto può essere considerato un ottimo vino da fine pasto e può accompagnare egregiamente dessert a base di cioccolato.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Codice 06920 EAN Non Applicabile Produttore Ceretto Annata No Riserva No Gradazione 17,00 Formato Bottiglia da ml 500 Tipologia Vino Dolce o da Dessert Vitigni No Regione Piemonte Disciplinare Barolo DOCG - Recensioni
-