- Descrizione
-
Dettagli
Barolo Luigi Oddero
Il Barolo per antonomasia, prodotto con uve nebbiolo provenienti da tre vigneti presenti in diversi comuni della denominazione: La Morra, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba Vinificato separatamente in grandi vasche di acciaio e/o cemento per un periodo di un anno, si procede, sempre separatamente, all'affinamento e invecchiamento in botti grandi di rovere francese. Successivamente, riposa per un periodo di ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di entrare in commercio.
Barolo Rive Specola
Questo Barolo prende il nome dalla torre Specola costruita dal Cav. Luigi Parà, e situata nel cru Rive. Ora la torre è diventata il simbolo della cantina Luigi Oddero. Il vigneto da cui proviene si trova a La Morra, in un anfiteatro naturale con esposizione ottimale a sud-est ed altitudine media di circa 250 mt. s.l.m. Anche per questo cru l'affinamento e invecchiamento avviene in botti grandi di rovere francese per un periodo minimo di 36 mesi, e poi lasciato riposare in bottiglia per due anni prima di essere messo in commercio.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Codice No EAN Non Applicabile Produttore Luigi Oddero Riserva No Tipologia Vino Rosso Regione Piemonte Disciplinare Barolo DOCG - Recensioni
-