- Descrizione
-
Dettagli
Berlucchi '61 riporta nel nome la data dell'anno in cui Guido Berlucchi creò il primo Franciacorta.
Berlucchi '61 Nature
Berlucchi '61 Nature è prodotto con uve Chardonnay (80%) e Pinot Nero (20%), provenienti dai vigneti di proprietà Arzelle, Rovere, San Carlo e Ragnoli; tutti ad alta densità d’impianto (10.000 ceppi/ettaro).
Vinificazione: spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio e affinamento delle migliori parcelle in barrique di rovere, dove maturano per 6 mesi a contatto con i lieviti.
Maturazione: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, esclusivamente con il 100% di vini dell’annata. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento sui lieviti per almeno 5 anni, seguito da altri 6 mesi dopo la sboccatura.
Spuma abbondante e cremosa, con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e sinuoso. Colore giallo paglierino intenso con lievi sfumature dorate. Componente olfattiva molto espressiva e complessa, caratterizzata da una netta nota minerale che si amalgama a delicati sentori di agrumi, pesca bianca e crosta di pane. Al palato, il vino è caratterizzato da acidità netta e ben presente, supportata da buona struttura e ottima persistenza che conferiscono dinamismo ed equilibrio gustativo.
E' un Franciacorta Millesimato consigliabile a tutto pasto; accompagna piacevolmente antipasti importanti, secondi di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura.
Berlucchi '61 Brut
Berlucchi '61 Brut è prodotto con uve Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), provenienti dai più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta.
Vinificazione: Spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio.
Maturazione: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo la sboccatura.
Spuma soffice, con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e continuo.
Colore giallo paglierino con ri essi verdolini. Profumo fresco, ricco, elegante, discretamente persistente, con note di frutti a polpa bianca e sentori agrumati. Al gusto rivela notevole freschezza e gradevole acidità; è morbido ed equilibrato, con una piacevole sensazione agrumata nel finale.
Accostamenti: è un vino consigliabile dall'aperitivo a tutto pasto e accompagna ottimamente alcuni piatti tipici della Franciacorta, dai casoncelli (ravioli ripieni) ai pesci di lago (persico e salmerino). Sa esaltare, senza mai sovrastarli, i sapori delle pietanze, che siano a base di riso e pasta piuttosto che carni bianche o formaggi freschi e di media stagionatura.
Berlucchi '61 Rosé
Berlucchi '61 Rosé è prodotto con uve Pinot Nero (60%) e Chardonnay (40%), provenienti dai più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta.
Vinificazione: spremitura sof ce e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio. La macerazione per alcune ore del Pinot Nero a contatto con le bucce (macerazione in rosa) dona colore e profumi tipici della varietà.
Maturazione: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo af namento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo la sboccatura.
Spuma soffice, morbida, con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e continuo. Colore rosa intenso, che può variare leggermente a ogni vendemmia per il diverso grado di maturazione fenolica del Pinot Nero. Profumo con note eleganti di frutti di bosco e frutta matura, ben amalgamate con delicati profumi di lieviti e crosta di pane. Piacevole vinosità, dovuta alla breve macerazione del Pinot Nero sulle bucce in fase di vinificazione. Al palato è ne, elegante, vivace e di buon corpo; il dosaggio medio-alto di zuccheri va ad equilibrare la spiccata acidità.
Ottimo come aperitivo, può accompagnare piacevolmente salumi e primi piatti saporiti e formaggi, anche stagionati; esalta la sua struttura abbinato ai crostacei.
Berlucchi '61 Satèn
Berlucchi '61 Satèn è prodotto con uve Chardonnay al 100%, proveniente dai più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta.
Vinificazione: spremitura sof ce e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio.
Maturazione: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo la sboccatura. La minor sovrappressione in bottiglia (5 atmosfere finali), caratteristica della tipologia Satèn, conferisce elegante cremosità.
Spuma soffice e cremosa. Buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e continuo. Colore giallo paglierino intenso. Profumo ricco, elegante, variegato. Sentori di frutta matura gialla tropicale, che in progressione si concentrano per poi evolvere in note di agrume candito. Al gusto rivela una spiccata acidità e sapidità, presenta grande struttura, rara piacevolezza di beva che si conclude con un lungo e preciso finale.
Ottimo come aperitivo è ideale, con risotti delicati e piatti a base di pesce. Da provare con prosciutto crudo di Sauris, Parma o San Daniele e formaggi non troppo stagionati.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Codice BERLUCCHI61 EAN Non Applicabile Produttore Guido Berlucchi Riserva No Tipologia Spumante Regione Lombardia Disciplinare Franciacorta DOCG - Recensioni
-