Benvenuto!

Cellarius Berlucchi

Immagini

Foto Cellarius Guido Berlucchi

Cellarius Brut 2012 Astuccio

24,00 €
Descrizione

Dettagli

Cellarius Berlucchi, il nome ricorda un'antica figura, il monaco Cellario, la veste evoca classicità, il profilo aromatico incontra il favore di chi ricerca l’affidabilità gustativa.

Cellarius Brut

Cellarius Brut è prodotto con uve Chardonnay (70%) e Pinot Nero (30%), provenienti dai migliori vigneti di proprietà, molti dei quali ad alta densità d’impianto.

Vinificazione: spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio e in barrique di rovere, dove svolge anche la fermentazione malo-lattica, e si affina 6 mesi a contatto con i lieviti.

Maturazione: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, esclusivamente con il 100% di vini dell’annata. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 3 anni, seguito da altri 3 mesi dopo la sboccatura.

Spuma abbondante e cremosa con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e continuo. Colore giallo paglierino mediamente intenso. Profumo fine ed elegante, caratterizzato da sentori di ori e frutta bianca, amalgamati a note agrumate e impreziositi da sentori boisé. Al palato, denota buona struttura e pienezza gustativa, in armonia con un’ottima acidità che regala sensazioni di estrema armonia.

E' un vino consigliabile a tutto pasto; accompagna piacevolmente antipasti delicati, primi piatti marinari, risotti, secondi di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura.

Cellarius Rosé

Cellarius Rosé è prodotto con uve Pinot Nero (60%) e Chardonnay (40%), provenienti dai migliori vigneti di proprietà, molti dei quali ad alta densità d’impianto.

Vinificazione: spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio e in barrique di rovere, dove svolge anche la fermentazione malo-lattica, e si affina 6 mesi a contatto con i lieviti. La macerazione per alcune ore del Pinot Nero a contatto con le bucce (macerazione in rosa) dona colore e profumi tipici della varietà.

Maturazione: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, esclusivamente con il 100% di vini dell’annata. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 3 anni, seguito da altri 3 mesi dopo la sboccatura.

Spuma abbondante e cremosa, con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e continuo. Colore rosa azalea di media intensità, con striature violacee. Sentori di marmellata di mirtillo nero, che si articolano in note di ori d’arancio; il tutto impreziosito da delicate sensazioni di crosta di pane. Il palato è caratterizzato da ottimo corpo e struttura; la vivace acidità in armonia con la vinosità conferisce un finale succoso.

Accompagna piacevolmente salumi, primi piatti saporiti, carni gustose e formaggi, anche stagionati; esalta la sua struttura abbinato ai crostacei.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Codice CELLARIUS
EAN Non Applicabile
Produttore Guido Berlucchi
Riserva No
Tipologia Spumante
Regione Lombardia
Disciplinare Franciacorta DOCG
Recensioni