Benvenuto!

Grappa Torba Nera

Immagini

Foto Grappa Torba Nera Castagner

Grappa Torba Nera 3 Anni Tubo Castagner

40,00 €
Foto Grappa Torba Nera Castagner

Grappa Torba Nera 5 Anni Tubo Castagner

61,00 €
Foto Grappa Torba Nera Castagner

Grappa Torba Nera 7 Anni Tubo Castagner

67,00 €
Foto Grappa Torba Nera Castagner

Grappa Torba Nera 10 Anni Tubo Castagner

70,00 €
Descrizione

Dettagli

Grappa Torba Nera Castagner è un distillato unico nel suo genere. E' ottenuta da una sapiente combinazione di vinacce provenienti da uve rosse come il merlot, cabernet, Pinot Nero del Piave e da uve bianche quale il prosecco dei Colli di Conegliano. Prende il suo nome dal processo di tostatura delle vinacce, prima della distillazione, che le conferisce maggior morbidezza, un gusto ricercato e complesso.

L'affinamento è un riposo lungo, in barrique di legno di rovere e di ciliegio, scandendo, in un lento e graduale cammino, la maturazione del profumo, del colore e dell'aroma. Grappa Torba Nera di Castagner è un distillato di straordinaria qualità olfattiva, che va sorseggiato con lentezza, per percepire via via gli aromi più fini e raffinati tratti dalla natura, dal processo di tostatura e dal lungo

Torba Nera 3 Anni

Le vinacce: Torba Nera 3 Anni è una grappa originale ottenuta dalla distillazione delle migliori vinacce di uve rosse (Merlot, Cabernet, Pinot Nero) e di uve bianche (Prosecco) selezionate all'arrivo in distilleria in funzione della freschezza e della qualità degli aromi varietali. Per la corretta conservazione delle vinacce si utilizza il Grappasystem®, un sistema innovativo di fermentazione nel quale le vinacce sono messe a dimora in un tunnel di film plastico alimentare ideato da Roberto Castagner. Questo sistema comprende l’utilizzo di lieviti enologici selezionati, i quali fermentando gli zuccheri residui e consumando tutto l’ossigeno sviluppano alcool e anidride carbonica, rendono l’ambiente interno al saccone perfettamente sano, garantendo così la miglior protezione delle vinacce e soprattutto degli aromi. Le vinacce vengono poi affumicate prima della distillazione.

Distillazione: Le vinacce sono distillate con alambicchi progettati dall'azienda.

Affinamento: Il blend finale a 58° alcolici viene conservato per i primi 6 mesi in botti nuove di ciliegio e in barrique nuove e vecchie di rovere di diversa provenienza a media tostatura per il periodo successivo. Visto che il legno è una struttura porosa e non impermeabile, ogni sei mesi viene effettuato un rabbocco, con grappa della stessa qualità, per compensare le perdite di prodotto evaporato. All'imbottigliamento il distillato viene portato a una gradazione alcolica finale di 41°.

Caratteristiche organolettiche: Aromi fini e complessi tratti dalla natura, dal particolare pregio delle materie prime, dall'affinamento in legno e dalla sapiente lavorazione delle vinacce affumicate conferiscono alla grappa Torba Nera un colore ambrato, profumi intriganti, decisi e ricercati di legno affumicato, cuoio, tabacco, cioccolato fondente e caffè.

Consigli sul servizio: Torba Nera è un distillato da meditazione. Per coglierne appieno gli aromi si consiglia la degustazione in calici ballon piuttosto ampi con svasatura a tulipano, abbinata a cioccolato fondente con alta percentuale di cacao e un buon sigaro.

Torba Nera 5 Anni

Torba Nera 5 Anni è una grappa affinata in barrique per oltre cinque anni.

Le vinacce: Grappa originale ottenuta dalla distillazione delle migliori vinacce di uve rosse (Merlot, Cabernet, Pinot Nero) e di uve bianche (Prosecco) selezionate all'arrivo in distilleria in funzione della freschezza e della qualità degli aromi varietali. Per la corretta conservazione delle vinacce si utilizza il Grappasystem®, un sistema innovativo di fermentazione nel quale le vinacce sono messe a dimora in un tunnel di film plastico alimentare ideato da Roberto Castagner. Questo sistema comprende l’utilizzo di lieviti enologici selezionati, i quali fermentando gli zuccheri residui e consumando tutto l’ossigeno sviluppano alcool e anidride carbonica, rendono l’ambiente interno al saccone perfettamente sano, garantendo così la miglior protezione delle vinacce e soprattutto degli aromi. Le vinacce vengono poi affumicate prima della distillazione.

Distillazione: Le vinacce sono distillate con alambicchi progettati in azienda.

Affinamento: Il blend finale a 58° alcolici viene conservato in botti nuove di ciliegio per i primi 6 mesi, mentre per il periodo successivo vengono utilizzate barrique nuove e usate di rovere di diversa provenienza a media tostatura. Dato che il legno ha una struttura porosa e non impermeabile, per compensare le perdite di prodotto evaporato ogni sei mesi viene effettuato un rabbocco con grappa della stessa qualità. All'imbottigliamento il distillato viene portato a una gradazione alcolica finale di 40°.

Caratteristiche organolettiche: Il particolare pregio delle materie prime, l’affinamento in legno e la sapiente lavorazione delle vinacce affumicate conferiscono a TorbaNera 5 Anni un colore ambrato, profumi intriganti, decisi e ricercati di legno affumicato, cuoio, tabacco, cioccolato fondente, caffè tostato con dolci note speziate.

Consigli sul servizio: Torba Nera 5 Anni è un distillato da meditazione. Per coglierne appieno gli aromi si consiglia la degustazione in ballon piuttosto ampi con svasatura a tulipano, oppure in calice Bolla firmato Castagner, abbinata infine a del cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao o a un buon sigaro.

Torba Nera 7 Anni

Grappa affinata in barrique per oltre sette anni.

Le vinacce: Grappa originale ottenuta dalla distillazione delle migliori vinacce di uve rosse (Merlot, Cabernet, Pinot nero) e di uve bianche (Prosecco) selezionate all'arrivo in distilleria in funzione della freschezza e della qualità degli aromi varietali. Per la corretta conservazione delle vinacce si utilizza il Grappasystem®, un sistema innovativo di fermentazione attraverso il quale le vinacce vengono messe a dimora in un tunnel di film plastico alimentare ideato da Roberto Castagner. Questo sistema comprende l’utilizzo di lieviti enologici selezionati che, fermentando gli zuccheri residui e consumando tutto l’ossigeno, sviluppano alcool e anidride carbonica: in questo modo l’ambiente interno al saccone rimane perfettamente sano, garantendo la miglior protezione delle vinacce e soprattutto degli aromi. Le vinacce vengono poi affumicate prima della distillazione.

Distillazione: Le vinacce sono distillate con alambicchi progettati dall'azienda.

Affinamento: Il blend finale a 58° alcolici viene conservato in botti nuove di ciliegio per i primi sei mesi, mentre per il periodo successivo vengono utilizzate barrique nuove e usate di rovere di diversa provenienza a media tostatura. Dato che il legno ha una struttura porosa e non impermeabile, per compensare le perdite di prodotto evaporato ogni sei mesi viene effettuato un rabbocco con grappa della stessa qualità. All'imbottigliamento il distillato viene portato a una gradazione alcolica finale di 40°.

Caratteristiche organolettiche: Il particolare pregio delle materie prime, l’affinamento in legno e la sapiente lavorazione delle vinacce affumicate conferiscono a Torba Nera 7 anni un colore ambrato, profumi intriganti, decisi e ricercati di legno affumicato, cuoio, tabacco, cioccolato fondente, caffè tostato con dolci note speziate.

Consigli sul servizio: Torba Nera 7 anni è un distillato da meditazione. Per cogliere appieno gli aromi si consiglia la degustazione in ballon piuttosto ampi con svasatura a tulipano, abbinata a del cioccolato fondente con alta percentuale di cacao oppure a un buon sigaro.

Torba Nera 10 Anni

Grappa elevata in barrique per 10 anni.

Le vinacce: Torba Nera 10 Anni è ottenuta dalla distillazione delle migliori vinacce di uve rosse (Merlot, Cabernet, Pinot Nero) e di uve bianche (Prosecco), selezionate all'arrivo in distilleria in funzione della ricchezza e della qualità degli aromi varietali. Per la corretta conservazione delle vinacce è stato utilizzato il Grappasystem. Le vinacce vengono affumicate prima della distillazione con il Microsystem.

Distillazione: Le vinacce sono distillate in alambicchi di nostra specifica progettazione.

Affinamento: Torba Nera 10 Anni riposa in legno per 10 anni.Il blend finale a 58 gradi alcolici viene conservato in botti nuove di ciliegio per i primi sei mesi, mentre per il periodo successivo sono usate barrique nuove e usate di rovere di varie provenienze, a media tostatura. Per compensare le perdite di prodotto dovute all'evaporazione per la porosità del legno, ogni sei mesi viene effettuato un rabbocco con grappa della stessa qualità. All'imbottigliamento il prodotto viene portato a una gradazione alcolica di 40 gradi.

Caratteristiche organolettiche: Torba Nera 10 Anni è una magia da versare in un calice ampio, a sprigionare lentamente aromi complessi e squisiti, a sviluppare un profilo organolettico intenso e lungo, in cui si ritrovano profumi di affumicato, cuoio, caffè tostato e cacao, con note di spezie dolci. In bocca si rivela profonda e rotonda, confermando le emozionanti sensazioni rivelate all'olfatto.

Consigli sul servizio: Si consiglia di servire in calici ampi, alla temperatura di 18/20° C. Ideale da sola, come distillato da meditazione, può essere abbinata a un cioccolato fondente con alta percentuale di cacao, oppure a un buon sigaro.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Codice TORBANERACASTAGNER
EAN Non Applicabile
Produttore Grappa Castagner
Regione Veneto
Recensioni