Benvenuto!

Palazzo Lana Berlucchi

Immagini

Palazzo Lana Berlucchi
61,00 €

Disponibilità: Non disponibile

Descrizione

Dettagli

Palazzo Lana Berlucchi, un'eleganza senza tempo rivive nella riserva creata con il fiore del mosto, rara per qualità e quantità, che nasce solo nelle annate migliori.

Palazzo Lana Extrême

Palazzo Lana Extrême è prodotto da uve Pinot Nero al 100%, proveniente da due vigne di proprietà, allevate ad alta densità d’impianti, a Borgonato: Quindicipiò, in collina, e Brolo, prospiciente palazzo Lana di proprietà di Berlucchi.

Vinificazione: il cuore del mosto, ottenuto dalla spremitura soffice e progressiva, svolge la fermentazione alcolica in tini d’acciaio; al termine, alcune partite sono trasferite in barrique di rovere, dove si affinano per 6 mesi a contatto con i lieviti.

Maturazione: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, con il 100% di vini dell’annata scelti tra le migliori selezioni. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i lieviti per almeno 7 anni, seguito da altri 6 mesi dopo la sboccatura.

Spuma copiosa, corona persistente, perlage finissimo. Colore giallo paglierino intenso, con una vivace nuance ramata. Sensazioni olfattive ampie, con ricordi di frutti esotici, pesca, arancia candita e crosta di pane. Al palato si distingue per la grande freschezza, la pulizia gustativa e la struttura, il tutto armonizzato da mineralità e acidità, che ne determinano grande persistenza e importante longevità.

E' un Millesimato consigliabile a tutto pasto; accompagna piacevolmente antipasti importanti, secondi di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura.

Palazzo Lana Satèn

Palazzo Lana Satèn è prodotto solo da uve Chardonnay al 100%, proveniente da tre vigne di proprietà, allevate ad alta densità d’impianti, a Borgonato: Arzelle, Mancapane e Castello.

Vinificazione: spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio e affinamento delle migliori parcelle in barrique di rovere, dove si affina per 6 mesi a contatto con i lieviti.

Maturazione: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, esclusivamente con il 100% di vini dell’annata. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 7 anni, seguito da altri 6 mesi dopo la sboccatura.

Spuma soffice, perlage delicato. Colore giallo paglierino piuttosto intenso con lievi sfumature dorate. Bouquet armonico, con note floreali che si intrecciano a sentori di frutti gialli maturi e ricordi di pain grillé. La struttura e la complessità dello chardonnay di Franciacorta sono completate e bilanciate da una buona acidità, creando al palato una sensazione materica e appagante; la minor sovrappressione in bottiglia, caratteristica della tipologia Satèn, completa il quadro conferendo elegante cremosità.

Eleganza e rotondità lo rendono ideale a tutto pasto, ma sarà ulteriormente valorizzato in abbinamento a risotti mantecati ai formaggi, carni bianche e formaggi a pasta morbida.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Codice 06128
EAN Non Applicabile
Produttore Guido Berlucchi
Annata 2008
Riserva No
Gradazione 12,00
Formato Bottiglia da ml 750
Tipologia Spumante
Vitigni Chardonnay 100%
Regione Lombardia
Disciplinare Franciacorta DOCG
Recensioni