- Descrizione
-
Dettagli
Patriglione 2014 Cosimo Taurino prende il nome dalla Contrada dove sono impiantati i vigneti allevati ad alberello da cui si ricavano le uve Negroamaro.
La vendemmia tardiva, i pochi grappoli lasciati appassire sulle piante dell’età di circa 80 anni, danno vita a questo pluri-premiato vino, simbolo dell’Azienda Agricola, che rappresenta la storia del Negroamaro e di Cosimo Taurino.
Nato dalle intuizioni e dalla passione di Cosimo Taurino, indimenticato protagonista della viticoltura pugliese dagli anni Settanta, questo vino è l’espressione più alta delle grandi potenzialità del vitigno Negroamaro.
Il Patriglione 2014 è un vino che ha avuto un ruolo importantissimo nella storia della viticoltura del Sud Italia. Nelle sue annate migliori dimostrò che anche a Sud si potessero ottenere vini rossi che non si distinguessero solo per potenza, concentrazione ed “esuberanza” gustativa. Il Patriglione a tutto questo aggiungeva complessità, dinamica gustativa, armonia.
Macerazione di 8-12 giorni, fermentazione di 10-15 giorni. Invecchiamento in barriques francesi con blend di diverse tostature, durata dell’affinamento pre-imbottigliamento: 12 mesi. Patriglione 2014 è' un vino adatto ad un lungo invecchiamento.
Accompagna carni rosse allo spiedo e alla griglia, selvaggina, cacciagione, pollame nobile e interiora d’agnello (piatto tipico pugliese).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Codice PATRIGLIONE2015 EAN Non Applicabile Produttore Cosimo Taurino Annata 2014 Riserva No Gradazione No Formato Bottiglia da ml 750 Tipologia Vino Rosso Vitigni Negroamaro 100% Regione Puglia Disciplinare Salento IGP - Recensioni
-