- Descrizione
-
Dettagli
Trentangeli Tormaresca, l'Aglianico, uno dei vitigni più nobili del sud, trova una nuova espressione in questo vino. Nato per avvicinare gli appassionati a questa varietà dall'affascinante complessità, ha con le più recenti annate trovato una propria identità che si esprime in una elegante morbidezza. Il nome Trentangeli rimanda alla tradizione rurale pugliese, segnata da religione e mito: deriva dall'omonima zona della Tenuta (rappresentata in etichetta) che attualmente è un passaggio ferroviario e che un tempo era luogo di ristoro per i viaggi della transumanza, in cui il percorso dei pascoli era protetto da 30 angeli.
Le uve sono state raccolte leggermente surmature, in modo da esaltare il loro potenziale fenolico. Dopo la pigiatura, la fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox, ad una temperatura non superiore a 26°C. La macerazione, gestita con rimontaggi e delèstage soffici, aveva il fine di effettuare un’estrazione graduale ed equilibrata. Dopo la svinatura il vino è passato direttamente in barriques, di rovere francese e ungherese, dove ha effettuato la fermentazione malolattica, permanendoci 10 mesi prima di essere imbottigliato. E’ seguito un periodo di 9 mesi di affinamento in bottiglia.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Codice 06917 EAN 8026530000862 Produttore Tormaresca Annata 2015 Riserva No Gradazione 14,00 Formato Bottiglia da ml 750 Tipologia Vino Rosso Vitigni Aglianico 70%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 10% Regione Puglia Disciplinare Castel del Monte DOC - Recensioni
-